Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

loader image

Ramazzotti AMARO 3 cl

L’Amaro Ramazzotti venne prodotto per la prima volta a Milano nel 1815.

Nacque come “Amaro Felsina Ramazzotti” da una ricetta segreta di Ausano Ramazzotti, un farmacista bolognese trasferitosi a Milano agli inizi del XIX secolo. Fu il primo aperitivo a non avere il vino come base.

L’amaro viene ricavato dalla macerazione di almeno 33 varietà tra erbe, spezie e radici.

Il metodo di preparazione rispetta con costanza la ricetta originale del 1815, tuttora segreta.

Tra gli ingredienti principali le scorze di arance di Sicilia, l’anice stellato, il cardamomo ed i chiodi di garofano, che vengono ridotti in polvere e miscelati con zucchero caramellato ed alcool.

L’amaro è principalmente consumato liscio o con ghiaccio, come digestivo dopo pasto. Può essere degustato anche come aperitivo, con acqua gassata ed una fetta di limone.

3.00 Iva inc.

Category:

Disponibilità: 1 disponibili (ordinabile)

Spedizione Nazionale gratuita da € 70,00. Consulta le tariffe per l'estero!

Abbiamo scelto il circuito di pagamento elettronico di PayPal. Non è obbligatorio avere un conto per effettuare gli acquisti.

A ogni acquisto, ti premiamo assegnandoti un punto per ogni 2 euro di spesa che potrai accumulare per ottenere uno sconto extra sul totale dei tuoi prossimi ordini.